Search

Shop

BOX PISTOIA S

 53 IVA inclusa

L’olio degli ulivi coltivati sui terrazzamenti, la pasta che celebra Pinocchio, la confettura di mirtilli raccolti a mano, le cialde col cuore di mandorle e zucchero, i confetti a riccio della storia pistoiese. Pistoia è tutta da scoprire e da assaggiare!

BOX DI 5 PRODOTTI

Info
Categories:, ,

Elenco prodotti

Riuscitissimo blend di Moraiolo, Leccino e Frantoio. Le colline del San Baronto sono particolarmente adatte per la produzione di olio di qualità. Tecnica di estrazione a freddo e produzione entro le ventiquattro ore dalla raccolta ne aumentano la qualità
Storica, artigianale, divertente. Le Bugie sono il fiore all’occhiello del pastificio Chelucci, attivo da più di un secolo. Ispirate alla fiaba di Pinocchio, sono fatte con semola di grano duro 100% toscano, essiccata a bassa temperatura e trafilata al bronzo. Sono ruvide e porose: in questo modo il sugo le avvolge e le accompagna con gran gusto. Vi diciamo la verità: sono buonissime!

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

Dolce, fresca, profumata. La confettura di mirtilli bio del Baggiolo nasce sulle montagne dell’Abetone, a 1400 metri d’altezza. È qui che si trovano le piante dei mirtilli selvatici che vengono raccolti a mano. Proprio i mirtilli con cui viene fatta questa confettura, dal sapore unico e con un profumo delicato. Solo tre ingredienti, tutti naturali: mirtilli, zucchero di canna e pectina. Bontà pura e appetitosa!

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

Leggere, semplici, gustose. È dal 1936 che le cialde Bargilli regalano un momento di dolcezza e sapore. Una ricetta segreta fatta con ingredienti sani, senza coloranti e conservanti: farina di grano 00, latte intero, uova fresche, zucchero e mandorle danno vita a due sfoglie che custodiscono un cuore gustoso. Da sole sono buonissime, insieme a un vino da meditazione, una cioccolata calda o un buon gelato sono super! Confezione di cartone di 5 pezzi.

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

Golosi, tradizionali, sani. Chi dice confetti a riccio di Pistoia, dice Corsini! La ricetta originale affonda le sue radici nel ‘300, e in origine, i confetti avevano al loro interno l’anice. Nel tempo, si sono fatti ancora più golosi col loro cuore di mandorle, nocciola, bacche di cacao, cioccolato e arancio. Ancora oggi viene usato un procedimento lento e tradizionale, che dura circa 10 ore. Per una specialità come questa, vale la pena attendere!

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

Description

Scopri la Box Pistoia S

La città del verde ci racconta dei suoi tipici confetti. Pensati per festeggiamenti ed occasioni speciali, proprio quando nella medievale Piazza del Duomo risuonano le campane tra i suoi numerosi monumenti. E’ qui che inizia il nostro tour enogastronomico tra le bontà della box Pistoia S.

Si arriva in cima al San Baronto, terra di infaticabili ciclisti. Una volta  giunti qui, deviamo leggermente per raggiungere una casa colonica ristrutturata con un’uliveta che si affaccia sui tanti terrazzamenti. L’olio che si produce qua è un incanto così come il paesaggio.

A Montecatini ci rilassiamo nel parco termale della Torretta, la parte che abbraccia i palazzi liberty: qua assaporiamo le celebri cialde, che si sciolgono letteralmente in bocca.

Pochi chilometri dopo, in direzione della costa, ci fermiamo a Collodi, nel parco dedicato a Pinocchio, alla cui favola un pastificio pistoiese ha dedicato un proprio tipo di pasta. Infatti la forma della pasta ricorda quella del burattino, del Grillo Parlante e della balena.

È ora di salire verso le montagne, fino alla vetta più alta della Toscana, il passo dell’Abetone, dove i boschi custodiscono mirtilli gustosi, con cui si producono confetture davvero speciali. Una delle tante bontà che fanno parte della Box Pistoia.

Additional information

Weight 5 kg

Lista ingredienti

Download

Guarda il Video

Carrello
Contattaci