Search

Shop

BOX MAREMMA S

 53 IVA inclusa

L’olio del Monte Amiata, il riso del Parco Regionale della Maremma, il crostino toscano, il sugo dei pescatori, i Ricciarelli fatti con una delicata pasta di mandorle.

Grosseto è mare e terra. Grosseto è bontà!

BOX DI 5 PRODOTTI

Info
Categories:, ,

Elenco prodotti

Intenso, profumato, prezioso. L’olio Abbraccio nasce ai piedi del Monte Amiata a oltre 600 metri d’altitudine, luogo d’origine dell’olivastra seggianese DOP, un cultivar resistente alle basse temperature invernali. Dagli imponenti ulivi si raccolgono – quasi interamente a mano – olive verdi che danno vita a un olio biologico che fonde il piccante con un tocco di inconfondibile amaro. Il sapore fruttato è inebriante ed è perfetto per pranzi e cene con i fiocchi.

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

 
Speciale, autentico, biologico. Il riso Carnaroli della tenuta San Carlo nasce nel pieno rispetto della terra, dalla preparazione del suolo alla selezione del seme, fino alla tempistica della raccolta e alla lavorazione artigianale a pietra. È ideale per risotti cremosi, conditi da un buon sugo di pesce!

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

Saporito, vero, tradizionale. Il cefalo è una varietà autoctona della laguna grossetana ed è il protagonista di questo sugo che sa di mare, arricchito da una base di pomodoro, olive nere e capperi. Lavorato secondo tecniche tradizionali, risalenti allo Stato dei Presidi del XVI secolo, il sugo del Pescatore esprime al massimo il suo sapore con un buon risotto, ideale per scoprire e lasciarsi conquistare dalla bontà del pesce di laguna.  

Clicca qui per scoprire dove e come si fa questo prodotto!

Dal cuore compatto e leggero è un dolcetto tipicamente storico con ricetta millenaria. La lavorazione è effettuata interamente a mano, come tramandata dalle antiche ricette rispettando tutti i passaggi produttivi che sono a garanzia dell’altissima qualità del prodotto finito. Senza conservanti, senza coloranti e per natura senza farina. I ricciarelli sono fatti con una delicata pasta di mandorle con utilizzo di sole Mandorle del Mandorlo al 40%, zucchero, albume d’uovo e sentore di arancia.
Immancabile, intramontabile, classico. Sulle tavole toscane non può mancare. La ricetta è quella della tradizione, dove ogni nonna e mamma preparava con cura questa profumatissima e appetitosa crema per il pranzo della domenica o delle occasioni speciali. Gustosissimo e leggero, spalmato su una fetta di pane dà il massimo del sapore. Da acquolina in bocca!

Guarda il Video

Carrello
Contattaci